Vai al contenuto

Voce del Verbo

la rivista letteraria intima come un quaderno

  • Pagine
    • Racconti
    • Poesia
    • Reportage
  • Note a margine
  • Voce del Verbo
  • Il quaderno
  • Scrivici su

Tag: #bicchiere

In quello troppo pieno, affogo

13 aprile 2019
Lascia un commento In quello troppo pieno, affogo

🔍

  • Facebook
  • Instagram
Follow Voce del Verbo on WordPress.com

Pagina bianca

Periodicamente sceglieremo un Verbo, che sarĂ  lo spunto per i vostri testi (racconti, poesie o reportage). Proseguiamo con il verbo Dimostrare.

dimostrare v. tr. – 1. a. Rendere manifesto con fatti, con parole, con segni certi: d. affetto, amicizia, comprensione; d. la propria soddisfazione, il proprio disappunto; d. interesse, attitudine, disposizione per uno studio, per un’arte; ha cinquant’anni ma non li dimostra (con costrutto partic., ellittico, nell’uso region.: dimostra giovane, dimostra più vecchio che non sia, e sim., cioè mostra di essere). Con prop. oggettiva: ha dimostrato d’essere all’altezza del suo compito; con prop. interrogativa indiretta: dimostrami se hai capito. Con soggetto di cosa, essere indizio, essere prova di: queste parole dimostrano la sua malafede; ciò dimostra che non hai capito nulla. b. Rivelare per, far sembrare. Nel rifl., con compl. predicativo, rivelarsi, darsi a conoscere per, comportarsi da: ti sei dimostrato un egoista. 2. Provare con ragionamenti, con esperimenti o in altro modo la verità di un principio, di una tesi, l’esattezza di quanto si afferma, ecc. 3. rifl., ant. Mostrarsi, farsi vedere, darsi a conoscere. 4. assol. Fare una dimostrazione pubblica, manifestare, protestare: gli scioperanti dimostrarono davanti al municipio. ◆ Part. pres. dimostrante, anche come sost., chi partecipa a una dimostrazione pubblica: una folla di dimostranti; disperdere i dimostranti, le dimostranti.

Clicca su Scrivici su per saperne di piĂą.

Autori

  • Adriano Giotti
  • Alessandro Mambelli
  • alessiozaccardini
  • angelag1989
  • Arianna Cislacchi
  • Arianna Corsini
  • campetedomy
  • carolamaselli
  • Caterina Iofrida
  • Caterina Migale
  • Chiara Paterna
  • danielebol
  • Danilo Luigi Fusco
  • dariopicchiotti
  • Davide Ceraso
  • Diego Riccobene
  • Galloz
  • emanueletudisca
  • epperina
  • Eva Luna Mascolino
  • fabiolaveca
  • Fabrizio Sani
  • Luca Alessandrini
  • flavianobedin
  • fontanellisara
  • francesca2401hotmailit
  • francescoaloia
  • Gabriele CassarĂ 
  • gas81
  • Giorgio B. Scalia
  • giuseppefiore98
  • guidoton
  • gunda16
  • indacomcind
  • letiziarigotto
  • Lorenzo Foltran
  • lucamuranovcs
  • Massimiliano Piccolo
  • Matteo Candeliere
  • Melania Ceccarelli
  • melvinabitrayya
  • mguglielminetti
  • milanijacopo
  • noemialfieri
  • Nicola Dardano
  • nicoladezorzi
  • paolacuria
  • Pietro Santini
  • prandifrancesca
  • rachelesalvini
  • raggiodisalvia
  • rosatoscano08
  • Roz Catone
  • saradelauretis
  • Sara Gobbo
  • solmastroni
  • Lucia Tradii
  • valenivferra
  • valeriadelauretis
  • Valeria Zangaro
Non inviare le mie informazioni personali

Redazione

Chiara Paterna

Giorgio B. Scalia

Annunci
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla